Il 26 novembre 2021 EHPM ha partecipato alla riunione “Plenary Meeting on the Advisory Group on the Food Chain and Animal and Plant Health” della Commissione Europea. Di seguito il resoconto della comunicazione che riassume i concetti principali:
EHPM ha presentato 23 novembre u.s. il proprio contributo al feedback mechanism sulla “Bozza di regolamento delegato sui controlli alle frontiere per gli alimenti – condizioni di importazione e controlli alle frontiere di campioni commerciali e alcuni prodotti compositi” in cui sostiene come questa misura proposta avrebbe un impatto importante s...
È stato pubblicato sul sito del Ministero della Transizione Ecologica l’avviso di apertura della consultazione pubblica sulla Strategia nazionale per l’economia circolare. Si ricorda che l’aggiornamento della Strategia esistente del 2017 è stato inserito tra le riforme a supporto degli investimenti della Missione 2, Componente 1 del Piano Nazion...
Il 14 gennaio scorso si è svolto il primo scambio di opinioni in commissione ENVI del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento della Commissione europea che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 1925/2006 per quanto riguarda le specie botaniche contenenti derivati idrossiantracenici (HADs).
EFSA ha lanciato una consultazione pubblica sul draft di un report scientifico nel campo della comunicazione del rischio.
Specie botaniche contenenti derivati idrossiantracenici: conclusa la procedura di votazione scritta della proposta di regolamento della Commissione europea.
Nelle more dell’applicazione della c.d. plastic tax, è disponibile nell’area riservata una presentazione dello Studio Legale Tributario Santacroce & Partners utile per un approfondimento sul tema.
In riferimento al dossier sulla sicurezza dei derivati dell’idrossiantracene (HADs) ai sensi dell’Art. 8 del Reg. (EC) 1925/2006, la proposta di legge (pubblicata lo scorso marzo 2020) in discussione suggerisce l’interdizione di alimenti che contengono le sostanze seguenti (allegato III; parte A):
E’ disponibile di seguito per gli associati FederSalus una comunicazione relativa alle proposte in oggetto, in pubblica consultazione fino al 15 settembre prossimo.