Formazione e Appuntamenti

Webinar FederSalus: Sviluppare un modello di impresa sostenibile

Si terrà il prossimo 16 febbraio dalle 09.30 alle 12.45 il webinar che propone una riflessione su un modello di impresa sostenibile. Le sfide ambientali, gli obiettivi di sostenibilità comunitari e lo sviluppo di modelli di valutazione sempre più articolati nel settore finanziario, che integrano indicatori di rischio e di performance specifici c...

Webinar FederSalus – Incentivi e Agevolazioni 2022: PNRR, Nuovo Patent Box, Legge di Bilancio

Il prossimo 11 febbraio dalle 10.30 alle 12.30 si terrà il webinar FederSalus “Incentivi e Agevolazioni 2022: PNRR, Nuovo Patent Box, Legge di Bilancio” che sarà occasione per fare il punto sulla finanza agevolata nel 2022 e nei prossimi anni. I relatori di Warrant Hub forniranno la loro visione su come posizionarsi rispetto al Piano...

The Italian Model for Food Supplements in health promotion and disease prevention – Dubai EXPO 2020, Italian Pavilion

Lo scorso 31 gennaio FederSalus ha partecipato a Expo 2020 Dubai in occasione della Health & Wellness Week organizzando, in collaborazione con Cluster Alisei,  il convegno “The Italian model for food supplements in health promotion and disease prevention”, nell’Anfiteatro dell’Italian Pavilion. In qualità di co-organizzatore e in rappr...

EFSA: Webinar on application procedure for health claims

L’attuazione del Transparency Regulation ha introdotto nuovi servizi, processi e disposizioni che hanno avuto un forte impatto sul ciclo di vita e sulla procedura di rinnovo delle domande. Per rispondere alle domande ricorrenti nel campo degli health claims, l’EFSA organizza un webinar il prossimo 25 gennaio per spiegare le fasi dell...

Webinar: Il mercato degli integratori alimentari. Come sono cambiati i consumatori?

Il prossimo 28 gennaio alle ore 09.50 si terrà il webinar: “Il mercato degli integratori alimentari. Come sono cambiati i consumatori?”. Con la partecipazione di Eumetra e IQVIA si evidenzieranno i nuovi bisogni, i comportamenti e le priorità dei consumatori post – Covid per identificare le opportunità per gli integratori alime...

EFSA: Webinar on application procedure for health claims

L’attuazione del Transparency Regulation ha introdotto nuovi servizi, processi e disposizioni che hanno avuto un forte impatto sul ciclo di vita e sulla procedura di rinnovo delle domande. Per rispondere alle domande ricorrenti nel campo degli health claims, l’EFSA organizza un webinar il prossimo 25 gennaio per spiegare le fasi dell...

Webinar: Novel food. Aspetti normativi, scientifici e procedura di autorizzazione

Introduzione Il webinar approfondisce gli aspetti normativi, scientifici e procedurali relativi all’immissione sul mercato di “nuovi alimenti” (cosiddetti novel food) che rappresentano un’ opportunità crescente di innovazione nel settore degli integratori alimentari con conseguenti benefici per i consumatori europei. Con il contributo di relator...

Job on Beauty: incontro dei professionisti della cosmetica e della nutraceutica italiana – 26 novembre

Job On Beauty organizza il primo evento in presenza dedicato alla Community di professionisti delle industrie della salute e della bellezza e ai propri Partner per ripartire dopo la pandemia con fiducia, leggerezza e determinazione. I professionisti della cosmetica e della nutraceutica italiana si danno appuntamento il 26 novembre al Making Cosm...

Webinar ICE – Agenzia “Digital Europe: le nuove opportunità dall’UE” – 23 novembre

FederSalus informa che, nel quadro delle attività a sostegno dell’accesso delle PMI italiane agli strumenti di finanziamento comunitario, l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in occasione dell’avvio del nuovo settennato europeo 2021-2027 e della pubblicazione degli inviti a present...

Webinar FederSalus: Il corretto impiego degli additivi nella formulazione degli integratori alimentari

Introduzione Il webinar propone un approfondimento sul quadro regolatorio degli additivi alimentari, sui requisiti di sicurezza di queste sostanze e sugli aspetti da prendere in considerazione nella formulazione del prodotto. EFSA ha rivisto la valutazione di sicurezza del biossido di titanio (E 171) e lo ha ritenuto non più sicuro come additivo...