Desk Internazionalizzazione

Proroga finanziamenti Internazionalizzazione SaceSimest a valere sui fondi PNRR – NextGenerationEU

Gio 17 Febbraio 2022 - Desk Internazionalizzazione

Prorogati fino al 31 maggio 2022 i Finanziamenti Agevolati a valere sulle risorse del PNRR – NextGenerationEU erogati da SaceSimest.  Grazie alle risorse dell’Unione Europea – NextGenerationEU – a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), SaceSimest offre la possibilità alle PMI italiane di richiedere un finanziam...

Iniziativa ICE- Agenzia Workshop B2B Nutraceutica Mosca 15 Giugno 2022

Gio 10 Febbraio 2022 - Desk Internazionalizzazione

Aperte dal 10 febbraio le iscrizioni all’iniziativa ICE-Agenzia, organizzata in collaborazione con FederSalus nel mercato russo. Il workshopB2B, previsto per il prossimo 15 giugno a Mosca darà alle aziende partecipanti l’opportunità di incontrare sul posto buyers operanti nel mercato russo degli integratori alimentari. Le domande di ...

Aperte le adesioni per partecipare con la collettiva di ICE-Agenzia alla fiera NHC Shanghai

Gio 3 Febbraio 2022 - Desk Internazionalizzazione

Nell’ambito delle attività promozionali a supporto del settore Nutraceutico, ICE-Agenzia intende organizzare una partecipazione collettiva di aziende italiane in occasione di Healthplex Expo, Natural and Nutraceutical China (HNC) 2022, in programma dal 22 al 24 giugno 2022 presso il National Exhibition and Convention Centre (NECC) di Shanghai.

Export integratori alimentari in Cina: approfondimento nuova procedura doganale

Lun 31 Gennaio 2022 - Desk Internazionalizzazione

In seguito all’introduzione dei Decreti 248 e 249, il governo cinese ha modificato le norme doganali che regolano l’ingresso di prodotti alimentari in Cina. Al fine di garantire al meglio la sicurezza dei consumatori cinesi e di assicurare un monitoraggio della filiera dei prodotti alimentari introdotti in Cina, la nuova procedura ob...

Partecipazione Collettiva ICE-Agenzia a Cphi Philadelphia 17-19 Maggio 2022

Ven 21 Gennaio 2022 - Desk Internazionalizzazione

Nell’ambito dell’attività promozionale legata al settore della Nutraceutica ICE-Agenzia, in collaborazione con FederSalus, organizza una partecipazione collettiva di aziende italiane a CPHI North America. La manifestazione, tra le più importanti fiere nel North America, si svolgerà presso il Convention Center di Philadelphia dal 17 a...

Pubblicate le Linee Guida per la Registrazione delle Aziende Esportatrici in Cina

Lun 3 Gennaio 2022 - Desk Internazionalizzazione

In merito alle nuove procedure per la registrazione delle aziende esportatrici di prodotti alimentari in Cina entrate in vigore dal 1 Gennaio 2022, FederSalus informa i propri associati che il Ministero della Salute italiano ha pubblicato, sul proprio sito, le linee guida per la registrazione al portale delle dogane cinesi.

Finanziamenti agevolati Sace Simest: 31 maggio 2022 nuova scadenza per presentare le domande

Ven 17 Dicembre 2021 - Desk Internazionalizzazione

E’ stato prorogato al 31 maggio 2022 il termine per la presentazione delle richieste di Finanziamento Agevolato Sace Simest per attività legate all’internazionalizzazione, la transizione digitale ed ecologica.

Aggiornamenti sulle Nuove Modalità Export Prodotti Alimentari in Cina

Lun 29 Novembre 2021 - Desk Internazionalizzazione

In merito alle nuove disposizioni in materia di esportazione di prodotti alimentari in Cina, FederSalus segnala la  nota del Ministero della Salute, emessa dall’Ufficio secondo in seguito alla Circolare DGISAN prot.37959 del 13 ottobre 2021.

Russia: mercato degli integratori alimentari promettente per le aziende italiane

Gio 11 Novembre 2021 - Desk Internazionalizzazione

Il 10 novembre si è svolto il webinar di FederSalus dedicato al mercato russo. Numerosi i partecipanti per un incontro che ha offerto una panoramica completa di un mercato promettente e di sicuro interesse per le aziende italiane produttrici di integratori alimentari. Molto incoraggianti i dati relativi ai primi 8 mesi del 2021 che fanno

Internazionalizzazione: il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio risponde all’interrogazione dell’On. Di Stasio sull’export

Gio 4 Novembre 2021 - Desk Internazionalizzazione

Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha riposto durante il Question time del 3 novembre alla Camera all’interrogazione a risposta immediata a prima firma dell’On. Di Stasio (M5S) concernente iniziative volte a consolidare l’attuale tendenza positiva dell’esportazione dei prodotti Made in Italy nel mondo, anche in riferimento alle risorse del P...